| Questo corso si propone la lettura guidata di una delle opere più importanti di Sant’Agostino, scritta nel periodo successivo al battesimo, il De libero arbitrio, in cui affronta in modo particolare il problema del male e della sua origine. Partendo dalla presentazione del contesto della stesura dell’opera nonché della sua struttura, si procederà con la lettura e l’analisi dell’opera, approfondendo i temi più salienti di carattere filosofico. |
| Testo base di riferimento: SANT’AGOSTINO, Il libero arbitrio, a cura di Rita Melillo, Città Nuova, Roma 2011.
Testo di consultazione: C. GIORGINI, I grandi temi della filosofia cristiana nel “De libero arbitrio”di Sant’Agostino, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2000. |