FB3013 - Hegel, 'Fenomenologia dello spirito' | (ECTS 3 - sem. II) |
P. FORNARI |
Prerequisiti: |
| Istituzioni di storia della filosofia |
Obiettivi didattici: |
| Attraverso la lettura di brani significativi e il corso intende introdurre gli studenti al pensiero di Hegel, nell'intento di comprenderne il linguaggio e la prospettiva teorica, e rivolgendo una particolare attenzione agli elementi attraverso i quali esso ha influenzato i successivi sviluppi del pensiero. |
Contenuti delle lezioni: |
| Hegel nella filosofia moderna – Idea, Natura, Spirito – La dialettica - Significato e storia di un’opera – Struttura generale dell’opera - La genesi e le fasi della coscienza – Lettura di brani scelti – Le trasformazioni dell’hegelismo.
|
Modalità di svolgimento: |
| Lezioni frontali e letture di testi. |
Modalità di verifica: |
| Esame orale. |
Bibliografia: |
| G.W.F. HEGEL, Fenomenologia dello Spirito, Milano, Bompiani, 2000. |
| Testi di approfondimento saranno indicati durante il corso |
|