| Il corso, che si situa al primo anno del percorso degli studi filosofici e teologici, ha lo scopo di porre in rapporto la filosofia e la teologia convogliandole nel mistero di Cristo, fulcro unificante e illuminante degli studi filosofici-teologici.
Seguendo la linea della rivelazione storico salvifica si fa emergere l’ampiezza, la lungezza, l’altezza e la profondità del mistero di Dio che è Cristo (cf. Ef 3,18; Col 2,2).
L’approccio metodologico è quello della teologia dei misteri, che si avvale della esegesi pneumatica della Scrittura, e così poter entrare nei contenuti in modo esistenziale.
|
| WARNACH VIKTOR, Il mistero di Cristo. Una sintesi alla luce della teologia dei misteri, a cura di B. Neunheuser,, Roma, Edizioni Paoline, 1983, 249 pag. |