| Il corso si propone in primo luogo di introdurre all’oggetto e al metodo proprio della filosofia politica, attraverso l'analisi e il confronto critico dei differenti modelli elaborati in vista della sua esplicazione. Si rifletterà, in maniera particolare, sui fondamenti del vivere sociale e del governo politico, sul significato del bene comune, e sulle condizioni della sua esistenza e realizzazione storica |
| I. Introduzione - Il governo della società politica e i diversi saperi a suo riguardo - Lo statuto della filosofia politica – ordine sociale e bene comune, modelli di comprensione - leggi e istituzioni: la questione del loro fondamento (legalità vs legittimità) - l'ordine al fine comune, come struttura naturale dell'agire razionale: e il significato proprio della nozione di naturalis sociabilitas - Bene comune come dimensione specifica del bene umano - il carattere prudenziale del governo politico e le sue forme storiche
|