| ALESSI, A., Sui sentieri del sacro. Introduzione alla filosofia della religione, LAS, Roma 1998; BUCARO, G., Filosofia della religione. Forme e Figure, Città Nuova, Roma 1986; SCHMITZ, J., Filosofia della religione, Queriniana, Brescia 1988; MONDIN, B., Il problema di Dio. Filosofia della religione e teologia filosofica, Edizioni Studio Domenicani, Bologna 2012; AGUTI, A., Filosofia della religione. Storia, temi, problemi, Editrice La Scuola, Milano 2013; BARTOLOMEI, M.C., Filosofia della religione. Lineamenti introduttivi, Mimesis Edizioni, Milano-Udine, 2015; VAN DER LEEUW, G., Phanomenologie der Religion (1933), tr. it.: Fenomenologia della religione, Boringhieri, Torino 2002; JAMES, W., The Varieties of Religious Experience: A Study in Human Nature (1902), tr. it.: Le varie forme dell’esperienza religiosa: uno studio sulla natura umana, Brescia 1998; OTTO, R., Das Heilige (1917), tr. it.: Il sacro, SE, Milano 2009; ELIADE, M., Le sacré et le profane, Gallimard, Paris 1965, tr. it.: Il sacro e il profano, Boringhieri, Torino 2006; FABRO, C., L’uomo e il rischio di Dio, Studium, Roma 1967; ID., La crisi della religione nel pensiero moderno, Forum, Udine 2007. |