| Identificare e studiare vari "modelli" di teologia e di prassi della comunità cristiana per essere in grado di conoscere e di essere consapevoli del significato e del possibile influsso della teologia sulla vita comunitaria dei cristiani e, viceversa, dell'importanza della prassi della comunità cristiana sullo sviluppo della teologia della comunità. |
| P. M. ZULEHNER, Teologia pastorale,2. Pastorale della comunità. Luoghi di prassi cristiana, Queriniana, Brescia 1992; ; L. BRESSAN, La Parrocchia oggi. Identità, trasformazioni, sfide, EDB, Bologna 2004; A. SARCIA, Parrocchia si nasce. Comunità si diventa. Le ramificazione della parrocchia nel suo territorio attraverso le Comunità Ecclesiali di Base, Edizioni Chiesa-Mondo, Catania, 2004; C. FLORISTAN, Para comprender La Parroquia, Editorial Verbo Divino, Estella 2001;C. TORCIVIA, La Parola edifica la comunità. Un percorso di teologia pastorale, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2008; L. SORAVITO, Rinnovare la parrocchia a partire dagli adulti. Riflessioni e schede di lavoro per operatori pastorali, Paoline, Milano, 2004; |