IMA2008cg - Mariologia | (cr. 3 - sem. II) |
J. SIEME LASOUL E. |
Prerequisiti: |
| Il corso è destinato a studenti in possesso di conoscenze teologiche. cristologiche e mariologiche. |
Obiettivi didattici: |
| L’obiettivo del corso è quello di offrire gli studenti le basi per una conoscenza della figura e del ruolo di Maria nella storia della salvezza e nella dogmatica cattolica. Acquisire una conoscenza completa ed esatta della dottrina della Chiesa sulla Vergine Maria e una solida spiritualità mariana |
Contenuti delle lezioni: |
| Riscoprire la figura di Maria attraverso la Sacra Scrittura. Il culto liturgico. le testimonianze patristiche e della Tradizione della Chiesa. Le relazioni della Vergine con santissima Trinità. La divina maternità. la concezione verginale di Cristo. la verginità perpetua. l'Immacolata Concezione e l'Assunzione in cielo. L'aspetto antropologico di Maria. Mariologia inculturata. |
Modalità di svolgimento: |
| Lezioni frontali con l’uso del proiettore. |
Modalità di verifica: |
| La valutazione sarà condotta sul testo base del corso. su un argomento scelto dallo studente. |
Bibliografia: |
| CALERO C.M., La Vergine Maria nel mistero di Cristo e della Chiesa. Saggio di mariologia, LDC, Leumann (Torino) 1995; DE FIORES S. - MEO S. (a cura di), Nuovo dizionario di mariologia, Paoline, Cinisello Balsamo (Milano) 1985; DE FIORES S., Maria sintesi di valori. Storia culturale della mariologia, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2005; HAUKE M., Introduzione alla mariologia, Eupress FTL, Lugano 2008; VALENTINI A., Maria secondo le Scritture. Figlia di Sion e Madre del Signore, EDB, Bologna 2007. |
Bibliografia: |
| CALERO C.M., La Vergine Maria nel mistero di Cristo e della Chiesa. Saggio di mariologia, LDC, Leumann (Torino) 1995; DE FIORES S. - MEO S. (a cura di), Nuovo dizionario di mariologia, Paoline, Cinisello Balsamo (Milano) 1985; DE FIORES S., Maria sintesi di valori. Storia culturale della mariologia, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2005; HAUKE M., Introduzione alla mariologia, Eupress FTL, Lugano 2008; VALENTINI A., Maria secondo le Scritture. Figlia di Sion e Madre del Signore, EDB, Bologna 2007. |
Bibliografia: |
| CALERO C.M., La Vergine Maria nel mistero di Cristo e della Chiesa. Saggio di mariologia, LDC, Leumann (Torino) 1995; DE FIORES S. - MEO S. (a cura di), Nuovo dizionario di mariologia, Paoline, Cinisello Balsamo (Milano) 1985; DE FIORES S., Maria sintesi di valori. Storia culturale della mariologia, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2005; HAUKE M., Introduzione alla mariologia, Eupress FTL, Lugano 2008; VALENTINI A., Maria secondo le Scritture. Figlia di Sion e Madre del Signore, EDB, Bologna 2007. |
|