TPM1000 - Introduzione alla teologia morale fondamentale | (ECTS 6 - Annuale) |
C. ZUCCARO |
Prerequisiti: |
| NULL |
Obiettivi didattici: |
| Abilitare lo studente ad acquisire le categorie fondamentali della teologia morale in modo che possa appropriarsi dell'epistemologia della scienza ed essere in condizione di operare un corretto discernimento nei diversi ambiti dell'etica. |
Contenuti delle lezioni: |
| I tornanti più significativi della storia. Antropologia. etica filosofica. teologia morale. Morale e Bibbia. La legge naturale. La coscienza. La decisione fondamentale e le decisioni particolari. Il processo del discernimento morale. Il dinamismo della decisione della coscienza morale. Il peccato e la conversione. |
Modalità di svolgimento: |
| Lezione frontale e lettura di testi dei teologi morali sui vari temi trattati. con discussione in classe. |
Modalità di verifica: |
| Esame finale in forma orale. |
Bibliografia: |
| C. Zuccaro, Teologia morale fondamentale, C. Zuccaro, C. Zuccaro, C. Zuccaro, C. Zuccaro. |
|