| Prenderemo in esame la questione del metodo in ecclesiologia; lo sviluppo dell’ecclesiologia e la svolta del Concilio Vaticano II; i metodi utilizzati e i vari approcci e modelli ecclesiologici; il repertorio bibliografico delle fonti; problematiche metodologiche e scientifiche e, infine, orientamento di ricerca e formulazione del titolo. |
| BARRUFFO, A. (ed.), Sui problemi del metodo in ecclesiologia. In dialogo con Severino Dianich, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2003; DIANICH, S., Ecclesiologia. Questioni di metodo e una proposta, Paoline, Cinisello Balsamo (MI) 1993; DEL GAUDIO, D., Il metodo in ecclesiologia. Problemi e prospettive alla luce del Vaticano II, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2010; CLEMENZIA, A. - SALATO, N., La Trinità nell’esperienza ecclesiale. Il metodo in ecclesiologia alla luce dell’ontologia trinitaria, in Rassegna di Teologia 57 (2016), 431-450; Pontificia Università Urbaniana, Norme per la redazione. |