| Per i movimenti migratori nella storia:
DE HAAS, Hein; CASTLES, Stephen; MILLER, Mark J. (ed. by), The age of migration: international population movements in the modern world. London, Red Globe Press 2020, 443 p.;
COHEN, Robin (ed. by), The Cambridge survey of world migration. Cambridge, Cambridge university presse, 1995, 570 p.;
HOERDER, Dirk, Cultures in contact. World Migrations in the Second Millennium. Durham & London, Duke University Press, 2002. 780 p.;
RICHARD, Guy (dirigé par), Ailleurs, l’herbe est plus verte. Histoire des migrations dans le monde. Condé-sur-Noireau, Panoramiques-Corlet, 1996, 344 p.;
CORTI, Paola, Storia delle migrazioni internazionali. Roma, Laterza Editori, 2003. 147 p.;
BEVILACQUA, Piero; BADE, Klaus J., L’Europa in movimento. Le migrazioni dal Settecento a oggi. Roma-Bari, Laterza 2001, 588 p.;
COLUCCI, Michele; SANFILIPPO, Matteo, Le migrazioni. Una introduzione storica. Roma, Carocci Editore 2009, 155 p.;
PINI, Antonio Ivan, Le grandi migrazioni umane nell’antichità e nel medioevo. Firenze, La Nuova Italia 1969, 87 p.;
DE CLEMENTI, Andreina; FRANZINA, Emilio (a cura di), Storia dell'emigrazione italiana. Partenze. Roma, Donzelli Editore, 2001. 701 p.;
BEVILACQUA, Piero; DE CLEMENTI, Andreina; FRANZINA, Emilio (a cura di), Storia dell'emigrazione italiana. Arrivi. Roma, Donzelli, 2002. 847 p.;
ROSOLI, Gianfausto (a cura di), Un secolo di emigrazione italiana 1876-1976. Roma, CSER, 1978. 385 p.
----------------------------------
Per la storia della Chiesa:
AUZA, Nestor Tomas; FAVERO, Luis Valentin (a cura di), Iglesia e inmigración. Buenos Aires, CEMLA 1991, 349 p.;
AZEVEDO DE CARVALHO, Marcello, Aspectos da evolucão histórica da Igreja, pp. 31-45. In: ID., Modernidade e Cristianismo: o desafio à inculturação. São Paulo, Loyola 1981, 109 p.;
BATTISTELLA, Renato Graziano (a cura di), Migrazioni. Dizionario sociopastorale. Cinisello Balsamo, Ed. San Paolo 2010, 1120 p.;
CARDELLINI, Innocenzo (a cura di), Lo «straniero» nella Bibbia. Aspetti storici, istituzionali e teologici. Bologna, EDB 1996,RStB1/2,334 p.;
CARDELLINI, Innocenzo, Espressioni di intransigenza e di tolleranza contro e a favore dell’homo viator nella letteratura accadica e biblica, pp. 257-265. In: CAVICCHIA, Alessandro; CUCCA, Mario (a cura di), «FIGLIO D’UOMO ALZATI, TI VOGLIO PARLARE» (EZ 2,1). Studi in onore del prof. Marco Nobile in occasione del suo 75° compleanno. Roma, Antonianum 2018, 442 p.;
DANESI, Giacomo; GAROFALO, Salvatore, Migrazioni e accoglienza nella Sacra Scrittura. Padova, Edizioni Messaggero 1987, 297 p.;
FABRIS, Rinaldo, Le prime comunità cristiane e lo straniero: per superare le barriere. Bologna, EMI 2004, 61 p.;
GIOIA, Francesco, Pellegrini e forestieri nel mondo antico: Egitto, Mesopotamia, Grecia, Roma, Israele e cristianesimo primitivo. Milano, A. Mondadori 1998, 191 p.;
MANZONE, Gianni, Le migrazioni umane nel magistero della Chiesa, «Nuntium» (30) 3, 2006, pp. 257-263;
PAROLIN, Gaetano, Chiesa e mobilità umana, pp. 127-134. In: BATTISTELLA, Graziano (a cura di), Migrazioni. Dizionario socio-pastorale. Cinisello Balsamo, Ed. San Paolo 2010, 1120 p.;
PEROTTI, Antonio (dirigé par),L’Eglise et les migrations.Un précurseur, Giovanni Battista Scalabrini. Paris,Ciemi-L’Harmattan 1997,224p.;
PIZZORUSSO, Giovanni; Sanfilippo, Matteo, Dagli indiani agli emigranti. L’attenzione della Chiesa romana al Nuovo Mondo, 1492-1908. Viterbo, Sette Città 2005, 246 p.;
PONTIFICIUM CONSILIUM DE SPIRITUALI MIGRANTIUM ATQUE ITINERANTIUM CURA, L'epoca patristica e la pastorale della mobilità umana. Padova, Edizioni Messaggero 1989, 205 p.;
PRENCIPE, Lorenzo (dirigé par), L’Église catholique et l’immigration en Europe, «Migrations Société», (7) 37, 1995, pp. 6-84;
PRENCIPE, Lorenzo, I Papi e le migrazioni, pp. 746-783. In: BATTISTELLA, Graziano (a cura di), Migrazioni. Dizionario socio-pastorale. Cinisello Balsamo, Ed. San Paolo 2010, 1120 p.;
ROSOLI, Gianfausto (a cura di), Chiesa ed emigrazione italiana tra '800 e '900, «Studi Emigrazione», (19) 66, 1982, pp. 161-334;
TASSELLO, Giovanni Graziano, I documenti del magistero ecclesiale e le migrazioni, «Studi Emigrazione», (38) 143, 2001, pp. 629-654;
TERRAGNI, Giovanni, Magistero pontificio da Leone XIII a Paolo VI, «Studi Emigrazione», (16) 55, 1979, pp. 413-440;
TOULAT, Pierre (dirigé par), Les Églises avec les immigrés, «Migrations Société», (9) 53, septembre-octobre 1997, pp. 37-125. |