| Il corso illustrerà gli aspetti fenomenologici della questione del debito internazionale, in particolare dei Paesi in via di sviluppo, per valutarli dal punto di vista economico e morale. A questo scopo verrà proposta una lettura storico-critica della dottrina cattolica sull’uso del denaro e sull’usura, rilevandone l'attualità, nonché l'utilità per esprimere un giudizio morale su un fenomeno che si colloca ad un incrocio economico, politico, giuridico ed etico, che si rivela come una forma di moderna di idolatria del denaro, di neocolonialismo della finanza sui paesi più poveri e di usura istituzionale. |
| L. Salutati, Cristiani e uso del denaro. Per una finanza dal volto umano, L. Salutati, L. Salutati, L. Salutati. |