| Dopo aver approfondito la riflessione teologica del V secolo (concili di Efeso 431 e Calcedonia 451) che insieme a cause di natura storico-politica portarono alle prime divisioni fra i Cristiani, passeremo a studiare queste "Antiche Chiese Ortodosse Orientali" nate da questi scismi: Chiesa Assira, Siro-Ortodossa di Antiochia, Siro-Ortodossa dell'India, Copta, Etiopica, Apostolica Armena. Di ciascuna Chiesa approfondiremo la struttura gerarchica, le Scuole di pensiero e quindi le peculiarità teologiche e liturgiche. Ci soffermeremo sullo Scisma d'Oriente (1054) e quindi sulle Chiese di tradizione bizantina e sulla nascita, identità e particolarità delle Chiese Cattoliche Orientali nate nel corso dei secoli. |