| Formazione delle diverse famiglie liturgiche orientali, gli attuali Riti, le loro origini e denominazioni. Delle diverse Chiese (Siro-Antiochena, Copta, Armena, Bizantina, etc..) analizzeremo le peculiarità: le vesti liturgiche, i vasi sacri, le lingue liturgiche, i libri etc. Approfondiremo quello che possiamo definire la "carta d'identità" di ogni Chiesa ossia l'Anno Liturgico: le "fonti". l'evoluzione storica, la Pasqua settimanale e la Pasqua annuale, il ciclo mobile e il ciclo fisso. etc.. soffermandoci sulle feste più importanti e sulle caratteristiche principali. Lo studio dei testi liturgici concernenti queste feste ci permetterà di cogliere il loro intenso contenuto teologico e spirituale. |
| Iacopino R., Il Menologio italo-bizantino di Bova. Codex Barberinianus gr. 371, If Press, Roma 2015.
Iacopino R., Il Typikon della Cattedrale di Bova. Codex Barberinianus gr. 359, If Press, Roma 2014. |