| Introdurre lo studente alla conoscenza scientifica dei Libri Sapienziali dell'Antico Testamento anche in relazione alla letteratura scribale del Vicino Oriente Antico; esercitare lo studente nell'esegesi di brani scelti, tradotti in lingue moderne, dai libri Sapienziali. |
| L. Mazzinghi, Il Pentateuco sapienziale. Proverbi, Giobbe, Qohelet, Siracide, Sapienza. Caratteristiche letterarie e temi teologici, Bologna, EDB, 2012; A. Bonora - M. Priotto, Libri Sapienziali e altri Scritti.
Logos 4, A. Bonora - M. Priotto, A. Bonora - M. Priotto, A. Bonora - M. Priotto. |