MLC1070 - Teologie interreligiose(ECTS 3 - sem. II)
G. SABETTA
Prerequisiti:
 
Conoscenza introduttiva delle teologie delle religioni e dei fondamenti del dialogo interreligioso.
Obiettivi didattici:
 
Obiettivi didattici: approfondire gli sforzi teologici e magisteriali relativamente al pluralismo e al dialogo interreligioso. Tracciare il cammino della teologia delle religioni, da teologia della salvezza degli infedeli a teologia del pluralismo religioso per arrivare alla teologia interreligiosa. La percezione che gli altri mondi religiosi hanno del cristianesimo.
Contenuti delle lezioni:
 
Contenuti delle lezioni: 1. I diversi pluralismi religiosi: origini e conseguenze; 2. Il cammino della teologia (generale) cristiana delle religioni; 3. La percezione dell’altro nel buddismo; 4. L’attitudine islamica verso le altre religioni; 5. La diversità hindu e le altre religioni; 6. Le teologie delle religioni ebraiche; 7. Dalle teologie delle religioni alle teologie interreligiose: alla ricerca di una metodica dell’incontro interreligioso.
Modalità di svolgimento:
 
Modalità di svolgimento: Lezioni frontali in presenza e online. Laboratori in classe. Gruppi di studio con materiale da leggere e sintetizzare criticamente.
Modalità di verifica:
 
Esame orale oppure presentazione di un lavoro scritto (l’elaborato scritto deve essere compreso tra 3.500 e 4.000 parole su di un tema scelto in accordo col docente e con una bibliografia di riferimento).
Bibliografia:
 
Bibliografia: G. SABETTA, Immaginare l’altro. Le religioni per un incontro indispensabile, UUP, Città del Vaticano 2016; PONTIFICIO CONSIGLIO PER IL DIALOGO INTERRELIGIOSO, F. GIOIA (a cura) Dialogo Interreligioso nell’insegnamento ufficiale della chiesa cattolica dal Concilio Vaticano II a Giovanni Paolo II, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2006; Note del docente, letture di approfondimento e ulteriore bibliografia saranno rese disponibili durante il corso.
 

Orario delle lezioni anno accademico 2022/2023:

Sem.GiornoOraSiglaCorsoAulaNote
IIMartedì3MLC1070Teologie interreligioseXXVII 
IIMartedì4MLC1070Teologie interreligioseXXVII 

Orario di ricevimento per l'anno accademico 2022/2023:

Sem.GiornoDalleAlleLuogoNote
IMercoledì12:0012:45Stanza Vice-Rettore