Toggle navigation
Generalità
Autorità
Baccellierato
IV Anno Complementare
Licenza
Dottorato
Sezione Orientale
DITB
DITB IT
DITB EN
Insegnanti di Religione
MB2004 - Introduzione all'Islam
(ECTS 3 - sem. II)
G. SABETTA
Prerequisiti:
NULL
Obiettivi didattici:
Conoscere l'altro è una condizione essenziale per poter dialogare con lui in modo cosciente. sereno e proficuo per entrambi. Questo corso intende offrire allo studente una visione generale e una conoscenza di base dell'Islam indispensabili per poter operare e interagire col proprio ambiente.
Contenuti delle lezioni:
- L’isola arabica prima e dopo l’Islam: esposizione storica. socio-politica e religiosa La Mecca pre-islamica - Il profeta Mohammad: nascita e infanzia Missione profetica L’Egira a Medina L’era di Medina - Gli sviluppi dopo la morte del Profeta I califfi ben guidati – i successivi califfati Le diverse confessioni islamiche: sunniti. sciiti. drusi. alawiti e ismailiti I dogmi dell’Islam Il Corano I pilastri dell’Islam Le scuole islamiche - La Rivelazione nel Cristianesimo e nell’Islam
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali oppure online.
Modalità di verifica:
Esame orale oppure presentazione di un lavoro scritto (l’elaborato scritto deve essere compreso tra 3.500 e 4.000 parole su di un tema scelto in accordo col docente e con una bibliografia di riferimento).
Bibliografia:
P. BRANCA, Introduzione all'Islam, San Paolo, Milano 2011; F. M. DONNER, Maometto e le origini dell’islam, Einaudi, Milano 2011; altro materiale bibliografico e le letture di approfondimento saranno (eventualmente) rese disponibili durante il corso.
Orario delle lezioni anno accademico 2022/2023:
Sem.
Giorno
Ora
Sigla
Corso
Aula
Note
II
Giovedì
6
MB2004
Introduzione all'Islam
XL
II
Giovedì
7
MB2004
Introduzione all'Islam
XL
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2022/2023:
Sem.
Giorno
Dalle
Alle
Luogo
Note
I
Mercoledì
12:00
12:45
Stanza Vice-Rettore