| 1. Importanza del dialogo interreligioso, 2. Incontro-scontro tra Chiesa Cattolica e altre religioni nella storia dell'America Latina, 3- Religioni Tradizionali del Messico Antico: Mayas e Aztechi, 4- Maria di Guadalupe modello de inculturazione della prima evangelizzazione 5- Religioni Tradizionali del Sud America: Incas, Guaranì, alcuni religioni dei popoli intermedie: Muiscas e Mapucci, 6- Religioni Tradizionali Afroamericane: vudu, Camdoble, santeria, 7. La religiosità popolare anima del popolo latinoamericano. 8. Sfide che questa ricca tradizione fa all' Evangelizzazione oggi dell'America Latina. 9. La via del dialogo come risposta comune verso l'inculturazione della fede nel continente. |
| CEHILA, Escravidão negra e historia da Igreja no América Latina e no Caribe, Petrópolis., Vozes, 1987; E. DUSSEL, Historia de la Iglesia en America Latina. Medio milenio de coloniaje e liberaciòn (1492-1992), Madrid, Mundo Negro-Esquila Misional, 1992; G. FILORAMO., Storia delle religioni. 5. Religioni dell’America precolombiana e dei popoli indigeni, Bari, Laterza, 1997; R. GARCIA, La convesión a los indios de Bartolomé de las Casas, Buenos Aires, EDB, 1987; CEHILA, Escravidão negra e historia da Igreja no América Latina e no Caribe, Petrópolis., Vozes, 1987; E. DUSSEL, Historia de la Iglesia en America Latina. Medio milenio de coloniaje e liberaciòn (1492-1992), Madrid, Mundo Negro-Esquila Misional, 1992; G. FILORAMO., Storia delle religioni. 5. Religioni dell’America precolombiana e dei popoli indigeni, Bari, Laterza, 1997; R. GARCIA, La convesión a los indios de Bartolomé de las Casas, Buenos Aires, EDB, 1987. |