| TESTI DI BASE
ERNESTI Jörg, Le Chiese cristiane: Identità ed evoluzione storica, Paoline, Milano 2012.
IFEME Vincent, L’Ecumenismo non è Opzionale, San Paolo, Cinisello Balsamo 2018.
ALTRI TESTI
FRIES Heinrich, «Chiesa e Chiese» in LATOURELLE René – O’COLLINS Gerald (edd.), Problemi e Prospettive di Teologia Fondamentale, Queriniana, Brescia 1982, 379 – 396.
NEUNER Peter, Teologia Ecumenica, Queriniana, Brescia 2000 (edizione originale in lingua tedesca. Ökumenische Theologie: Die Suche nach der Einheit der Christlichen Kirchen, Wissenschafliche Buchgesellschaft, Darmstadt 1997).
ROSSI Teresa Francesca, Manuale di Ecumenismo, Queriniana, Brescia 2012.
DOCUMENTI DEL MAGISTERO DELLA CHIESA CATTOLICA
CONCILIO ECUMENICO VATICANO II, Costituzione dogmatica Lumen Gentium, (21 novembre 1964).
__________________, Decreto sull’ecumenismo Unitaitis redintegratio (21 novembre 1964).
___________________, Decreto sull’attività missionaria della Chiesa Ad Gentes (7 dicembre 1965).
GIOVANNI PAOLO II, Lettera enciclica sull’impegno ecumenico Ut Unum Sint (25 maggio 1995).
PAOLO VI, Lettera enciclica; per quali vie la chiesa cattolica debba oggi adempiere il suo mandato Ecclesiam suam (6 agosto 1964).
PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA PROMOZIONE DELL’UNITA’ DEI CRISTIANI, Direttorio per l’applicazione dei Principi e delle Norme sull’ecumenismo (25 marzo 1993).
__________________________________________________, Il Carattere Teologicamente Vincolante del Decreto sull’Ecumenismo del Concilio Vaticano II “Unitatis redintegratio” (6 novembre 2003).
|