| Il corso persegue un triplice scopo:
1. introdurre lo studente al mondo della legislazione ecclesiastica attraverso un approfondimento delle tematiche generali del diritto canonico;
2. tramite una presentazione panoramica sulla storia e sull’attualità delle Chiese Orientali Cattoliche, avvicinare lo studente al diritto canonico orientale,
3. approfondire in modo sistematico alcune materie fondamentali del CCEO. |
| Durante le lezioni verranno affrontate le seguenti tematiche: 1. l’unità e la diversità nella Chiesa Cattolica; 2. un panorama storico-giuridico sull’Oriente cristiano; 3. la legislazione della Chiesa Universale; 4. le fonti del diritto canonico orientale; 5. la classificazione giuridica e il governo delle Chiese Orientali Cattoliche; 6. i concetti fondamentali di diritto canonico; 7. le norme generali nel CCEO (leggi, atti amministrativi, consuetudini, ecc.); 8. le persone fisiche e giuridiche nella Chiesa; 9. i diritti e i doveri dei christifideles; 10. l’ecumenismo ed alcuni temi concernenti… |