TLM1078 - Presentazione sistematica delle enciciliche sociali della Chiesa | (cr. 3 - sem. I) |
G. TATA |
Obiettivi didattici: |
| Fare scoprire ai studenti come, le varie Encicliche sociali del Magiestero ecclesiale, proponendo principi e criteri di interpretazione degli eventi contemporanei, hanno fornito a più riprese direttive d’azione per la promozione di un umanesimo integrale e solidale. |
Contenuti delle lezioni: |
| L'insieme dei documenti sociali dei Papi integra in una visione organica la ricca eredità, riconsegnandola rielaborata a tutti i fedeli cristiani e alle persone di buona volontà. La Chiesa, nel corso della sua storia, non rinuncia a dire la «parola che le spetta» sulle questioni della vita sociale. |
Modalità di svolgimento: |
| Lezione frontale. |
Modalità di verifica: |
| Esame orale. |
Bibliografia: |
| Compendio della DSC; Angelo SCOLA, La dottrina sociale della Chiesa: risorsa per una società plurale, Vita e Pensiero, Milano 2007. |
|