TLB1150 - L'intenzione comunicativa del discorso di Mc 4,1-34 | (cr. 3 - sem. II) |
V. MORA MESEN |
Prerequisiti: |
| Greco biblico I, conoscenza dell'Inglese. |
Obiettivi didattici: |
| 1. Introdurre nello studio pragmatico di Mc 4,1-334.
2. La storia della ricerca sul testo.
3. La struttura testuale.
4. La struttura semantica.
5. Lettura pragmatica. |
Contenuti delle lezioni: |
| 1. I principali problemi esegetici di Mc 4,1-34.
2. La determinazione di una struttura testuale.
3. I principali problemi semantici.
4. La determinazione degli atti linguistici.
5. Mc 4,1-34 e il problema del lettore. |
Modalità di svolgimento: |
| Lezioni magistrali e alcuni esercizi di analisi esegetica da parte degli studenti. |
Modalità di verifica: |
| Elaborato scritto su una problematica particolare del testo. |
|