Toggle navigation
Home
Università
Comunità Accademiche
Autorità Accademiche
Officiali
Docenti
Studenti
Personale
Organi Collegiali
Senato Accademico
Consiglio del Rettore
Consigli di Facoltà
Consigli di Istituto
Commissioni
Indicazioni
Indicazioni Generali
Guida dello studente
Identità
Identità e Storia
Visione e Missione
Formazione
Facoltà
Facoltà di Filosofia
Facoltà di Teologia
Facoltà di Diritto Canonico
Facoltà di Missiologia
Istituti
Istituto Superiore di Catechesi e Spiritualità Missionaria
Istituto di Ricerca della non Credenza e delle Culture
Centri e Dipartimenti
Centro Studi Cinesi
Comunicazioni Sociali
Dipartimento di Lingue
Altri Corsi
Diploma Docenti e Formatori
Master in Prassi e Giurisprudenza Ecclesiastica
Corso Annuale di Formazione Missionaria
Bible Translation
Summer School
Amministrazione Beni Ecclesiastici
SIMI
Come si fa un Sito Web
ISA
University Press
Biblioteca
Istituti Affiliati
Centro Studi Cinesi
Pastorale
Relazioni Esterne
Contatti
FB3007 - Tommaso d’Aquino. 'Summa contra Gentiles'
(cr. 3 - sem. I)
L. TUNINETTI
Prerequisiti:
NULL
Obiettivi didattici:
Il corso offre una introduzione alla lettura della Summa contra Gentiles, un’opera che tra gli scritti in cui Tommaso d’Aquino ha esposto il contenuto della dottrina cristiana ha un posto insostituibile sia per la forma dell’argomentazione sia per i risultati raggiunti.
Contenuti delle lezioni:
Dopo alcuni chiarimenti sulle questioni storiche e filologiche che il testo pone. il corso procederà con uno sguardo ai capitoli introduttivi (in cui l’autore precisa il proprio metodo) e alla struttura complessiva dell’opera; si potranno poi esaminare più attentamente alcuni brani del secondo libro.
Modalità di svolgimento:
Lettura e commento di brani della Summa contra Gentiles.
Modalità di verifica:
Esame orale sul testo di Summa contra Gentiles, I (testo originale o traduzione integrale).
Bibliografia:
TOMMASO D’AQUINO, La Somma contro i Gentili, 3 voll., a cura di Tito Sante Centi, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2000-2001. L’edizione indicata (di cui si leggeranno solo alcune parti) riproduce il testo latino di edizioni precedenti e ripropone “rivista e corretta” la traduzione italiana che fu pubblicata per la prima volta nel 1975 da UTET, Torino (e che è adesso è disponibile anche in versione digitale); indicazioni su altre edizioni, sulle traduzioni in altre lingue e sulla letteratura secondaria verranno fornite durante il corso.
Orario delle lezioni anno accademico 2019/2020:
Sem.
Giorno
Ora
Sigla
Corso
Aula
Note
I
Lunedì
1
FB3007
Tommaso d’Aquino. 'Summa contra Gentiles'
XIII
I
Lunedì
2
FB3007
Tommaso d’Aquino. 'Summa contra Gentiles'
XIII
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2019/2020:
Sem.
Giorno
Dalle
Alle
Luogo
Note
I
Lunedì
10:30
11:30
Studio n. 14
Un appuntamento in un orario diverso deve essere concordato inviando una mail.
Eventi
archivio eventi
giovedì 19 dicembre 2019
Convegno Transforming Asia
Leggi...
mercoledì 27 novembre 2019
Convegno Internazionale
Leggi...
mercoledì 20 novembre 2019
Facoltà di Diritto Canonico - Cattedra Velasio De Paolis
Leggi...
News
archivio news
giovedì 5 dicembre 2019
Decesso di un ex alunno
Leggi...
sabato 30 novembre 2019
Condoglianze al Professore Elias Frank
Leggi...
lunedì 18 novembre 2019
Partecipazione professor Gronchi al Congrés Barcelona
Leggi...
Il nostro Centro Congressi
Centro Congressi