| 1. Il rapporto fra Chiesa e missione: chiarificazione terminologica e implicazioni; 2. la categoria teologica della recezione; 3. il rapporto essenziale fra Chiesa e missione nella prospettiva dei tre modelli ecclesiologici della Chiesa mistero di comunione, sacramento e popolo di Dio; 4. il triplice riconoscimento dell'alterità dei soggetti ecclesiali, delle Chiese locali soggetti primari dell'evangelizzazione e delle altre tradizioni religiose: punti fermi e prospettive. |
| S. Mazzolini, La Chiesa è essenzialmente missionaria. Il rapporto "natura della Chiesa" - "missione della Chiesa" nell'"iter" della costituzione "de Ecclesia" (1959-1964), Roma, Pont. Università Gregoriana, 1999; Stephen B. Bevans - Roger P. Schoeder, Teologia per la missione oggi. Costanti nel contesto, Brescia, Queriniana, 2010, 30-71; 456-623. |