Toggle navigation
Home
Generalità
Autorità
Baccellierato
Licenza
Dottorato
Insegnanti di Religione
FB1024 - Istituzioni di storia medioevale
(ECTS 3 - sem. II)
C. PADRONI
Prerequisiti:
Conoscenza delle linee generali di storia antica.
Obiettivi didattici:
Acquisizione dei tratti fondamentali della storia medievale con attenzione al lessico relativo e al contesto in cui si è definito il pensiero filosofico medievale europeo.
Contenuti delle lezioni:
La fine del mondo antico e l'inizio del Medioevo. La diffusione del Cristianesimo. Le invasioni barbariche e la caduta dell'Impero d'Occidente. L'Impero cristiano e l'emergere della cultura bizantina da Costantino a Giustiniano. Genesi del monachesimo. L'Europa carolingia. Il feudalesimo e la Chiesa. L'Islam. Dalla riforma gregoriana alle Crociate. I movimenti religiosi riformatori e gli Ordini mendicanti. Le prime Università. Papato e Impero nel XIII secolo. L'Italia alla fine del Medioevo.
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali con presentazione di argomenti attraverso il supporto di cartine e di slide selezionate e curate dal docente.
Modalità di verifica:
Esame orale sui contenuti del corso.
Bibliografia:
G. PICCINNI, Il medioevo, Bruno Mondadori, 2004. DI CARPEGNA FALCONIERI, FENIELLO, GRASSO, Fonti medievali. Un'antologia, Carocci, Roma 2017.
Orario delle lezioni anno accademico 2020/2021:
Sem.
Giorno
Ora
Sigla
Corso
Aula
Note
II
Giovedì
3
FB1024
Istituzioni di storia medioevale
X
II
Giovedì
4
FB1024
Istituzioni di storia medioevale
X
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2020/2021:
Sem.
Giorno
Dalle
Alle
Luogo
Note